Tari.milano.esenzione.volantino
Nel mese di Settembre Il Comune di Milano sta inviando a ciascuna famiglia l’avviso di pagamento dell’acconto TARI (Tassa Rifiuti) con allegato modello F24 per il pagamento in posta o in banca. L’imposta dal 2014 sostituisce la TARES.
Vi è, comunque, la possibilità, verificata l’esistenza delle condizioni economiche disagiate, di richiedere l’esenzione dall’imposta stessa sospendendone, per ora, il pagamento
VERIFICA IL DIRITTO ALL’ESENZIONE – DIFFONDI L’INFORMAZIONE
Consulta la delibera del Comune di Milano del 23.06.2014 art. 24 della TARI che prevede l’esenzione per soggetti che versino nelle seguenti situazioni di grave disagio sociale ed economico:
– Nullatenenti o in condizioni di accertato grave disagio economico, quali i titolari esclusivamente di pensioni sociali o minime erogate dall’Inps.
– Le persone assistete in modo permanente dal comune.
Ecco limiti di reddito che, considerato il numero dei componenti il nucleo famigliare, danno diritto all’esenzione:
I valori per il 2014 sono pressoché uguali. La differenza è stimabile in pochi euro mensili. Sono esclusi dal calcolo l’indennità di accompagnamento e gli assegni famigliari. L’esenzione non spetta per coloro che possiedono altri immobili oltre alla casa di abitazione
DOVE E COME PRESENTARE LA DOMANDA
All’ufficio Tributi di Milano Via Silvio Pellico 16 direttamente, per fax o con raccomandata ricevuta di ritorno compilando il modello allegato presente sul sito del comune (richiesta esonero condizioni economiche disagiate).
La richiesta deve essere formulata su basi verificate e obiettive entro il 31.12.2014.
Nel frattempo non si procede al pagamento del Tributo e si resta in attesa della risposta del Comune che, comunque perverrà nel corso del 2015 .
Qualora non cambino le condizioni economiche l’esenzione sarà tacitamente mantenuta anche negli anni successivi.
ESENZIONI NEGLI ALTRI COMUNI ITALIANI
Anche negli altri comuni italiani, considerando l’autonomia di ciascuno in materia, esistono analoghe possibilità di esenzione. Fai così:
– Vai sul sito del Ministero dell’Economia – digita nome del Comune – avvia ricerca – consulta la delibera comunale sulla TARI,
-Verifica sul sito del Comune stesso criteri e modalità di richiesta di esonero. Scarica e compila, se hai diritto, il modello
PER INFO E ASSISTENZA
Tel. 020202
Settore Tributi e Finanze Milano Via S. Pellico 16 Ufficio Condizioni Economiche Disagiate tel.02.88454.011/179/103/093
Fax n. 02.88454193 – 101 -197
Allegato: TARI.ESONERO.Modello Richiesta per condizioni economiche disagiate