Spesa Mensa Scuola detraibile con il 730

Quest’anno  tutti i genitori, con figli a carico, possono detrarre, con la dichiarazione dei redditi, la spesa per la mensa scolastica ed in generale le spese di istruzione pagate nel 2015 (Tasse di iscrizione e frequenza, Contributi obbligatori) fino ad un massimo di euro 400 per ogni alunno o studente, in misura del 19%.

Il “guadagno” fiscale è  così di 76 euro per ogni alunno/studente.

Questa è una delle più importanti novità per il 730/2016  o per Unico 2016 (redditi 2015). La circolare 18/E dell’agenzia delle Entrate  del 6.5.2016 ha chiarito gli aspetti di applicazione della norma.

mensa scolastica detraibile con il 730.volantino

LE SCUOLE INTERESSATE (PUBBLICHE O PRIVATE):
-Scuole dell’Infanzia (o scuola materna- asilo)
-Scuola Primaria (scuola elementare)
-Scuola Secondaria di primo grado (scuola media)
-Scuola Secondaria di secondo grado (Scuola media superiore)
Per le scuole private è detraibile la retta pagata, mentre per le scuole pubbliche la spesa più consistente a carico delle famiglie è proprio la mensa scolastica.
Le spese per la retta degli asili nido (pubblici o privati) continuano, come in prima, ad essere detraibile fino 632 euro per ogni bambino.

COME DOCUMENTARE IL PAGAMENTO:
1 – Con Ricevuta del bollettino postale o del bonifico bancario intestato a chi riceve il pagamento (Scuola, Comune, altro fornitore del servizio mensa)  e con indicazione dei seguenti dati:
– il servizio mensa (come causale)
– la scuola di frequenza
– il nome ed il cognome dell’alunno.
2 – Con attestazione, da parte della scuola o di chi riceve il pagamento (se effettuato in contanti, bancomat, buoni mensa in formato cartaceo o elettronico) della spesa sostenuta nel 2015, nome e cognome di alunno o studente.
Questi documenti sono esenti da imposta di bollo e devono portare l’indicazione del loro uso (motivi fiscali)

RICHIEDERE LA CERTIFICAZIONE DELLA SPESA MENSA
Qualora sia opportuno richiedere per iscritto la certificazione della spesa mensa scolastica potrai compilare il   modulo allegato o con  moduli simili.

A CHI SPETTA LA DETRAZIONE FISCALE:
– Al genitore cui è intestato il documento di spesa.
– Ad entrambi i genitori  in base alla spesa sostenuta da ciascuno.
Per poter beneficiare della detrazione è indispensabile che vi sia una capienza fiscale (presenza di imposta netta Irpef da cui recuperare il 19% della spesa sostenuta).

PER INFO
Tel. 848.800.444 (Call Center agenzia delle Entrate)