Sospensione bonus senza Isee 2020

 

sospensione bonus sociali senza isee 2020.volantino.doc

 

L’INPS, che si occupa della concessione dei bonus e dei  contributi sociali  per le famiglie a basso reddito, informa tutti i beneficiari sulla necessità di rinnovare la dichiarazione ISEE entro il 31 gennaio 2020.
In caso contrario, dal mese di Febbraio 2020, vi sarà  la sospensione dei predetti bonus.

Non vi sarà cancellazione, ma solo sospensione bonus, fino alla presentazione della dichiarazione ISEE 2020.
Non ci saranno problemi, invece, per il pagamento del mese di gennaio 2020,
che  garantito anche senza rinnovo dell’ISEE.

COME RICHIEDERE ISEE 2020
Vai in un CAF abilitato con l’attestazione dei redditi del 2018 e porta:
– la certificazione dei redditi percepiti nel 2018
(C.U Certificazione Unica 2019, oppure 730/2019 o modello Reddito 2019)
– giacenza media ed estratto conto su conti correnti o libretti bancari e postali al 31 dicembre 2018
– visura catastale di immobili posseduti oppure contratto di affitto
– targhe di veicoli di proprietà, 
– documento di identità
del dichiarante,
– codici fiscali di tutti i componenti il nucleo familiare.

Altri documenti li potrai trovare nel documento allegato.

Con queste informazioni, i Centri di assistenza fiscale saranno in grado di realizzare la Dichiarazione Sostitutiva Unica,  da inviare poi telematicamente all’INPS per il rilascio dell’attestazione ISEE.

I PRINCIPALI BENEFICI ECONOMICI A RISCHIO SOSPENSIONE, DA FEBBRAIO 2020, SONO:

REDDITO DI CITTADINANZA
PENSIONE DI CITTADINANZA
BONUS BEBE’

ALLEGATO
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ISEE 2020