E’ un aiuto economico, per famiglie in condizioni di estremo disagio (ISEE non superiore a 3.000 euro) a condizione che vi sia l’adesione a progetti specifici del Comune per un inserimento nell’ambito sociale e lavorativo. Si può richiedere dal 2 Settembre 2016 direttamente al proprio Comune o solo con Caf convenzionati (vedi indicazioni sui siti dei Comuni).
SIA sostegno inclusione attiva 2016 fino a 400 euro.volantino
REQUISITI ANAGRAFICI:
– Residenza in Italia da almeno due anni.
– Cittadinanza italiana o di Stato dell’Unione europea.
– Permesso di soggiorno CE di lunga durata per gli immigrati di un paese extra Unione Europea.
– Immigrati titolari di protezione internazionale (asilo politico, protezione sussidiaria).
REQUISITI FAMIGLIARI (almeno uno dei 3 requisiti)
a – Presenza in famiglia di almeno una persona con meno di 18 anni.
b – Presenza in famiglia di persona disabile con almeno un genitore.
c – Presenza in famiglia di donna in gravidanza
REQUISITI ECONOMICI
1- ISEE 2016 (Indicatore situazione economica famigliare) non superiore a 3.000 euro
2- Eventuali altri aiuti economici concessi dallo Stato, dalle Regioni o dai Comuni non superiori a 600 euro mensili.
3- Assenza, in caso di disoccupazione di Naspi, di Asdi o di altro aiuto economico per la disoccupazione.
4 – Non possesso di auto immatricolate per la prima volta nei 12 mesi prima della richiesta di SIA
5 – Non possesso di auto di cilindrata superiore a 1.300 cc (250 cc in caso di moto) immatricolati nei 3 anni precedenti.
LA VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE DEL BISOGNO
La valutazione, in base ai dati economici e famigliari, deve dare un risultato non inferiore a 45 punti, in base ai criteri indicati nella tabella allegata al modulo di domanda, per aver diritto alla SIA.
CONCESSIONE AIUTO ECONOMICO
La cifra mensile è in proporzione al numero delle persone in famiglia: 80 euro (1 persona), 160 (2), 240 (3), 320(4), 400 (5 o più persone). L’aiuto economico è concesso bimestralmente e viene erogato entro due mesi dalla richiesta con una Carta di pagamento elettronica (Carta SIA) da parte delle Poste.
Si possono effettuare acquisti di generi di prima necessità in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard.
La cifra viene ridotta di pari importo se la persona percepisce la social card minori (80 euro), il bonus bebè aggiuntivo (ulteriori 80 euro per Isee inferiore a 7.000 euro) o ha diritto all’assegno per tre figli minori (141,30 euro mese) anche se non lo percepisce.
LA DOMANDA:
Può essere presentata, compilando il modulo allegato, dal 2 Settembre, al proprio Comune.
In alcuni Comuni (come Milano) occorre rivolgersi solo ai Caf convenzionati che provvederanno a inoltrare la richiesta al Comune stesso.
Nel caso la domanda sia respinta la persona potrà richiedere chiarimenti o per presentare ricorso.
Potrà anche rivolgersi direttamente all’Inps o utilizzare il servizio “Inps risponde” disponibile sul sito.
Per INFO:
863.164 Contact center Inps
Contact Center del proprio Comune
PER SAPERNE DI PIU’:
Modulo di richiesta e scheda illustrativa
Caf convenzionati Comune di Milano (dato incompleto, convenzioni aperte dal I° Agosto 2016)
Simulazione indicativa calcolo Isee 2016