LE PERSONE INTERESSATE:
Il rimborso del modello 730 viene effettuato, di norma, del sostituto di imposta (azienda di cui la persona è dipendente o Ente, come L’Inps, se la persona è pensionato o disoccupato con la Naspi).
Il rimborso avviene solitamente nel mese di Agosto.
Alcune categorie di persone non hanno il sostituto di imposta e tra queste segnaliamo:
1 – Colf o badanti (il datore di lavoro è un privato e pertanto non autorizzato al rimborso).
2 – Disoccupati che non ricevono la Naspi.
RIMBORSO CON L’AGENZIA DELLE ENTRATE:
In queste situazioni, dal 2014, non si è più costretti a fare il modello Unico (ora chiamato “Redditi”), ma è molto più conveniente, per i tempi del rimborso, fare il modello 730 ed indicare, nel riquadro “Sostituto di Imposta”, la voce “senza sostituto”.
Il questo caso il rimborso sarà effettuato direttamente dall’Agenzia delle Entrate.
COSA DEVI FARE:
Compilare correttamente il modulo IBAN che trovi nel 730 indicando i dati del tuo conto corrente(bancario o postale) e portarlo all’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.
TEMPI INDICATIVI PER IL RIMBORSO:
1 – Dichiarazione 730 semplice con IBAN: rimborso effettuato dal 15 Dicembre 2017.
2 – 730 semplice senza IBAN: se il rimborso è inferiore a 1.000 euro ricevi una lettera (posta ordinaria) per ritirare il rimborso in contanti al tuo ufficio postale entro Gennaio 2018.
3 – 730 semplice senza IBAN: se il rimborso è uguale o superiore ai 1.000 euro ricevi una lettera (posta ordinaria) per riscuotere il vaglia del rimborso entro Gennaio 2018
4 – 730 Integrativo con IBAN: se il tuo 730 è stato modificato entro il 25 Ottobre 2017 richiede un tempo maggiore di lavorazione da parte della Agenzia delle Entrate ed il rimborso ci sarà nei primi mesi del 2018.
5 -730 Integrativo senza IBAN: anche questo il rimborso ci sarà nei primi mesi del 2018, con gli stessi criteri di rimborso del 730 semplice.
6- 730 complesso o con credito superiore ai 4.000 euro: richiede un lavoro supplementare da parte dell’Agenzia delle Entrate ed il rimborso avverrà, di norma, con qualche ritardo in più.
Se i vari casi di ritardo (mancanza di Iban, 730 Integrativo, 730 complesso) si sommano i tempi si allungano, ma, qualora se la persona si attivi in tempo, il rimborso dovrebbe essere effettuato entro il primo semestre.
RIMBORSO NON PERVENUTO ENTRO DICEMBRE 2017
Telefona all’Agenzia delle Entrate, collegati, se hai il Pin, al sito o vai direttamente all’ufficio territoriale dell’agenzia stessa, prenotando l’appuntamento, per risolvere il problema e sbloccare la pratica.
Potrebbe essere necessario compilare o correggere l’IBAN con le coordinate giuste del tuo conto corrente, dare l’indirizzo esatto della tua residenza o fare un sollecito formale di rimborso.
Per INFO:
Call center Agenzia delle Entrate: 848.800.444 (da fisso) 06.96668907 (da mobile)
PER SAPERNE DI PIU’:
COSA FARE SE
MODELLO IBAN