Proroga 730/2016 fino al 22 Luglio

E’ ufficiale, dopo la firma del decreto  del Presidente del Consiglio e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 13 Giugno, la proroga del 730 2016 dal 7 al 22 luglio  per tutte le
persone che si rivolgono ai Caf ed ai Commercialisti abilitati per la presentazione della dichiarazione del redditi.
730.2016.proroga.volantino

CHI SONO GLI INTERESSATI
Caf e professionisti abilitati che, alla prima scadenza del 7 luglio, hanno già trasmesso all’Agenzia delle Entrate,  almeno l’80% delle dichiarazioni 730/2016.
Questo consentirà alla maggior parte delle persone di poter ricevere il rimborso dal mese di Luglio, se dipendenti, o nel Mese di Agosto, se pensionati.
• Persone che,  disponendo di PIN, trasmettono,  senza rivolgersi ad un Caf o ad un commercialista,  il modello 730 “online”  telematicamente all’Agenzia delle Entrate.

CHI NON HA LA PROROGA
Le aziende che, in qualità di sostituti di imposta,  svolgono il servizio di dichiarazione dei redditi per i dipendenti.
Per loro resta confermata la scadenza del 7 Luglio per la spedizione della dichiarazione.

COSA SUCCEDE PER I RIMBORSI
Le persone che, entro il 7 Luglio, non hanno ancora presentato il loro modello 730, lo potranno fare presso i Caf fino al 22 Luglio, data ultima per la trasmissione delle dichiarazioni all’Agenzia delle  Entrate.
Consigliabile, comunque, attendere gli ultimi giorni per evitare che i rimborsi, in particolare per i lavoratori dipendenti,  non avvengano a Luglio, ma in Agosto.
Per le persone senza azienda o Ente che possa effettuare il rimborso (Colf, badanti, baby sitter, disoccupati senza indennità  di disoccupazione Inps) sarà l’agenzia delle Entrate a
rimborsare indicativamente entro Dicembre 2015.
Consigliabile fornire all’Agenzia stessa il proprio IBAN per rendere più veloce il rimborso stesso.