Il Comune di Milano, ha aderito alla iniziativa “nidi gratis” della Regione Lombardia, che prevede l’abolizione della retta, per i nidi d’infanzia, comunali o privati convenzionati e per i micro nidi, dal Maggio 2016, per i bambini da 3 a 36 mesi.
Altri 361 Comuni della Lombardia risultano aderenti. Tempi e modalità di richiesta sono indicate sui rispettivi siti web.
Da Venerdì 15 Luglio, per Milano, sono, pertanto, aperte le domande per i nuclei famigliari che ne hanno i requisiti.
nidi.gratis.milano.2016.volantino
CHI PUO’ FARE DOMANDA:
– Nuclei famigliari con Isee 2016 (indicatore situazione economica equivalente) non superiore a 20.000 euro
– Residenza dei genitori in Regione Lombardia e, per almeno uno dei due, residenza da 5 anni continui.
– Genitori occupati con contratto di lavoro dipendente (E’ richiesto il certificato del datore di lavoro)
– Genitori occupati con lavoro autonomo (E’ richiesto il certificato di attribuzione del numero di partita Iva)
– Genitori disoccupati (Richiesto patto di servizio personalizzato con Centro per Impiego per nuova occupazione).
– Genitori con invalidità civile incompatibile con il lavoro (E’ richiesta la certificazione di merito)
– Famiglia con un solo genitore (lo stesso deve possedere i requisiti richiesti.)
QUANDO FARE LA DOMANDA
– Per i bambini già iscritti al nido nell’anno 2015/2016 le domande devono essere consegnate entro il 31 agosto 2016 ed hanno validità anche per l’anno 2016/2017. Previsto il rimborso delle rette pagate dal Maggio 2016 e la gratuità del nido 2016/2017.
– Per i bambini nuovi iscritti sarà possibile presentare domanda di gratuità del nido dal 1° Settembre 2016.
Se la domanda sarà presentata dal 1° Ottobre la gratuità del nido avrà decorrenza dal mese successivo.
MODULI PER LA DOMANDA:
La domanda di ammissione alla gratuità del nido è composta da due moduli che sono:
– Domanda di ammissione alla misura Nidi Gratis.
– Allegato A 2 Informativa Privacy
Gli stessi modelli sono disponibili presso i nidi o micro nidi comunali e saranno distribuiti fino al 28 Luglio 2016.
COME CONSEGNARE LA DOMANDA:
Puoi consegnare direttamente la domanda al Comune di Milano, allegando Isee 2016, a
– Comune di Milano Via Larga 12 – Protocollo Generale (Lunedì – Venerdì 8.30-15.30)
– Milano Via Porpora 10 – Protocollo Direzione Centrale Educazione e Istruzione (Lunedì-Mercoledì 9.30-12.30)
– Alla tua zona (ora Municipio) del Comune di Milano che potrai localizzare cliccando su questo link
La domanda potrà, in alternativa, essere inviata tramite PEC alla casella protocollo@postacert.comune.milano.it
PER INFO: 02.02.02 (Cal center Milano) 800.318.318 (Call Center Lombardia)
PER SAPERNE DI PIU’
Pagina dedicata Comune di Milano
Simulatore Isee 2016
ALLEGATI
Modulo Domanda
Modulo Privacy