Nidi Gratis Lombardia 2018/2019

Nidi Gratis Lombardia 2018.2019.volantino

La Regione Lombardia, anche per tutto l’anno 2018-209, esonera le famiglie in condizioni di fragilità dal pagamento della retta dei nidi d’infanzia comunali o privati convenzionati e dei micro nidi.
E’ possibile fare le domande fino al 20 Novembre 2018 alle ore 12.
L’azzeramento della retta è da Settembre 2018 fino a Luglio 2019.
La Regione rimborsa i Comuni aderenti a nome e per conto delle famiglie stesse.
Alla iniziativa hanno finora aderito 350 Comuni.

CHI PUO’ FARE LA DOMANDA:
– Famiglie con ISEE 2018 non superiore a 20.000 euro.
Residenza per entrambi i genitori in Lombardia.
– Genitori occupati con contratto di lavoro dipendente o con lavoro autonomo (partita iva).
– Genitore o genitori disoccupati (Serve patto di servizio in un centro per l’impiego).
– Famiglie con presenza di un solo genitore (lo stesso deve avere i requisiti richiesti).
– Genitori con invalidità civile incompatibile con il lavoro.

COME FARE LA DOMANDA:
Esclusivamente online con il sistema informativo Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it/
Le domande vanno presentate da uno dei genitori, dopo registrazione in Bandi online, esclusivamente attraverso:
1 – Tessera sanitaria Carta Regionale dei Servizi CRS con PIN . Per avere PIN occorre rivolgersi agli uffici territoriali della Regione, ’ Ats (ex Asl). Serve, inoltre, lettore di Smart card e il Software per CRS/CNS.
Documenti necessari: CRS in corso di validità, carta di identità, smartphone, indirizzo mail.
2 – Credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) scegliendo uno dei soggetti accreditati(Poste,Tim, Infocert ecc.).
Tra i due il metodo SPID appare il più semplice.

SCADENZA PER INVIARE LA DOMANDA
E’ il 20 Novembre 2018 alle ore 12.
Entro i 90 giorni successivi sarà comunicato l’esito della domanda stessa.

COSA FARE IN CASO DI DIFFICOLTA’:
1 – Telefonare al numero verde regionale 800.131.151 (assistenza informatica nella compilazione)
2 – Telefonare al numero verde regionale 800.318.318 (da fisso) 02.32323325 (da mobile)
3 – mail a nidigratis1718famiglie@regione.lombardia.it o nidigratisfamiglie1819@regione.lombardia.it
4 – Seguire le istruzioni del sito della Regione e gli allegati.
5 – Rivolgersi agli uffici del proprio comune.

Potrai chiedere supporto, persistendo comunque difficoltà, a Organizzazioni sociali presenti sul territorio o a persone di tua conoscenza capaci e di fiducia

PER SAPERNE DI PIU’:
Pagina dedicata “Nidi Gratis” Lombardia
Pagina di accesso
Video guida registrazione
Presentazione delle domande