La Regione Lombardia ha approvato il 18 Aprile cinque iniziative di sostegno al reddito per le persone e le famiglie in difficoltà (Reddito di Autonomia 2016).
Due misure sono nuove: Nidi gratis e Bonus famiglia mentre le altre tre, già in essere nel 2015, sono state confermate e rifinanziate per il 2016: Voucher Autonomia anziani e disabili, Esenzione super ticket, Progetto di inserimento lavorativo (PIL).
CHI PUO’ AVERE I CONTRIBUTI:
Chi ha un’Isee (Indicatore situazione economica equivalente) 2016 non superiore ai 20.000 euro. Si tiene conto, per il calcolo, dei redditi 2014, della proprietà o affitto di immobili 2015, della situazione bancaria 2015 riproporzionando il tutto in base al numero dei componenti della famiglia.
Se vuoi fare un calcolo indicativo puoi andare sul sito dedicato ed inserire i valori negli spazi specifici.
Ti apparirà in automatico la stima del valore ISEE.
Chi, invece, vuole l’esenzione dal pagamento del ticket aggiuntivo sulle spese sanitarie (visite specialistiche, radiografie, fisioterapie, esami del sangue ecc.) deve solo avere un reddito non superiore a 18.000 euro.
BONUS FAMIGLIA:
Nascita di un figlio: Contributo di 150 euro al mese nei 6 mesi antecedenti i parto e nei sei mesi successivi fino ad un importo totale di 1.800 euro
Adozione di un figlio: 150 euro al mese dall’ingresso in famiglia fino ad un massimo di 900 euro.
Decorrenza: Maggio 2016
I genitori devono essere residenti in Lombardia e, almeno uno dei due, da 5 anni continuativi.
NIDI GRATIS
Prevede l’eliminazione della retta .
Decorrenza: Maggio 2016.
I genitori devono essere residenti in Lombardia e, almeno uno dei due, da 5 anni continuativi.
VOUCHER AUTONOMIA
E’ un Voucher (buono di pagamento per servizi) di 400 euro al mese, per dodici mesi, per garantire l’autonomia personale e di relazione alle persone anziane con prestazioni di cura della persona, attività di vita sociale, di relazioni e possibilità di frequenza di centri/servizi dedicati.
Possono accedere alla Misura gli anziani over 75 con compromissione funzionale lieve e le persone con disabilità intellettiva o con esiti da traumi o patologie invalidanti con eta’ superiore a 16 anni.
Sono previsti specifici bandi regionali a Giugno 2016
ESENZIONE TICKET AGGIUNTIVO
Esenzione dal ticket aggiuntivo sulle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale se il reddito famigliare dell’anno predente non è superiore a 18.000. La richiesta è da fare all’Asl di competenza.
PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO (PIL)
E’ un contributo economico fino ad un massimo di 1.800 euro per i disoccupati, da oltre tre anni, che decidono di iniziare un percorso di inserimento lavorativo (PIL) tramite la Dote Unica Lavoro.
CONTRIBUTI NON PIU’ ATTIVI:
Per il 2016 non sono stati rifinanziati i Fondi Nasko, Cresco e Sostengo (sostituiti in parte dal Bonus Famiglia)
COSA DEVI FARE:
In attesa della pubblicazione della delibera del e dei bandi riguardanti le modalità di attuazione delle iniziative sopra indicate è fondamentale fissare un appuntamento presso i Caf o i Comuni per L’Isee 2016.
Nidi gratis e bonus famiglia Regione Lombardia 2016.volantino
Per saperne di più: 800.318.318 (call center Regione Lombardia)