Esenzione Ticket Lombardia 2015

La Regione Lombardia ha deciso l’esenzione dal pagamento del ticket aggiuntivo, sulle prestazioni sanitarie ambulatoriali (visite specialistiche, esami del sangue, radiografie, fisioterapie ecc.), per le persone con reddito familiare  annuo (2014) non superiore ai 18.000 euro.
Questa è una delle cinque iniziative (Reddito di autonomia in Lombardia) deliberate dalla Regione l’8 Ottobre 2015 a  favore delle famiglie con redditi bassi o in condizioni di fragilità. Le altre riguardano:
Bonus Bebè Lombardia, Bonus affitti, Aiuti per disoccupati da oltre 3 anni,  Aiuti per anziani e per disabili.
Sono stati stanziati  50 milioni per gli ultimi 3 mesi 2015 e 200 milioni per il 2016.

COS’E’ IL TICKET AGGIUNTIVO:
E’ un contributo, da parte della persona, al pagamento di un esame o di una visita specialistica, previsto della Legge 111/2011 che si aggiunge al ticket normale. Varia da un minimo di 1.5 euro fino ad un massimo di 30 euro.  Questa la tabella:
ticket.regione.lombardia.2015
CHI NE HA DIRITTO ALL’ESENZIONE

– Persone con reddito famigliare (anno 2014) non superiore a 18.000 euro, residenti in Lombardia.
– Loro famigliari a carico (reddito non superiore a 2.840 euro all’anno).

QUANTO SI RISPARMIA:
La cifra corrispondente al ticket aggiuntivo: da 1.50 a 30 euro per singola prescrizione (vedi ultima colonna a destra). Il ticket normale, con importo massimo di 30 euro (vedi colonna centrale) continuerà ad essere pagato.

COSA FARE PER OTTENERE ESENZIONE:
Devi recarti, dal 15 Ottobre, presso la tua Asl di competenza, compilare il modulo  di autocertificazione allegato, per te e per i tuoi famigliari a carico, farti rilasciare l’attestazione di esenzione  (Codice  E15)

esenzione.ticket.lombardia.2015.volantino

PER INFO:  800.318.318 (Call center Regione Lombardia)
PER SARNE DI PIU’: Pagina dedicata della Regione Lombardia
ALLEGATOModulo autocertificazione esenzione