Esenzione dai ticket sanitari Regione Lombardia 2014


Esenzione.ticket.sanitari.regione.lombardia.2014.volantino

La Regione Lombardia (delibera del 16/12/2013) ha sostanzialmente  confermato per il 2014 l’esenzione dai Ticket Sanitari per spese farmaceutiche e di assistenza specialistica ambulatoriale, in base all’età e al reddito, delle seguenti categorie:

A.  Minori di 14 anni, indipendentemente dal reddito familiare.B. Persone di età superiore ai 65 anni con reddito familiare non superiore ai   38.500 euro (solo assistenza specialistica).
B. Persone di età superiore ai 65 anni con reddito familiare non superiore ai    38.500 euro (
solo assistenza specialistica).

C. Pensionati al  minimo di età superiore ai 60 anni e   rispettivi familiari  a carico, con reddito familiare inferiore a € 8263,31, aumentato a €   11.362,05  se il coniuge è a carico  e di ulteriori € 516, 45 per ogni figlio a carico. 
D.Titolari di pensione sociale  e loro familiari a carico.
E. Disoccupati iscritti ai centri per l’impiego, se il reddito familiare non risulta superiore a 27.000 euro e loro familiari a carico.
F. Lavoratori in cassa integrazione straordinaria o in deroga o in mobilità o in contratto di solidarietà tipo A (
art. 1 D.L. 726/84) che percepiscano una retribuzione non superiore ai massimali mensili previsti dall’Inps  (Circolare n. 12 del 29.1.2014) per il periodo di durata di tale condizione.
Per  2014 i massimali  mensili ammontano a: €  967.77  (
retribuzioni precedenti fino a €  2.098,04) ed a € 1.165.58  (retribuzioni precedenti,superiori a €  2.098,04)
. L’esenzione è estesa ai loro familiari  a carico. 
G. Dal 31 marzo 2014 esenzione dal ticket per farmaci per i cittadini di età superiore a 66 anni con reddito familiare fiscale annuale fino a Euro 18.000.

  E’ IMPORTANTE SAPERE CHE:

 1.   Gli assegni familiari  e l’indennità di accompagnamento non devono essere conteggiati (non costituiscono reddito di rilevanza fiscale)
2.  Il reddito è sempre quello complessivo dell’anno precedente risultante dalla dichiarazione dei redditi :730/2014 – Cud 2014 – Unico 2014 (redditi 2013)
3.  Sono considerate a carico le persone del nucleo familiare con un reddito non superiore a € 2.840,514.
4
Fanno parte del nucleo familiare ai fini fiscali, quindi anche ai fini dell’esenzione dal pagamento del ticket: il dichiarante, il coniuge
non legalmente ed effettivamente separato (anche se non a carico), i figli, le altre persone conviventi.
Non si considera, il nucleo anagrafico che risulta dallo stato di famiglia, ma solo
il nucleo familiare fiscale
5. Gli interessati, per avere l’esenzione, devono presentarsi all’Asl e compilare l’autocertificazione.
Sono indispensabili la tessera sanitaria e un documento di identità.

INFO: Regione Lombardia  800.318.318 
PER SAPERNE DI PIU’: SANITA’ REGIONE LOMBARDIA