Canone Tv: Come chiedere esenzione e rimborso anni precedenti

canone.tv.esenzione.rimborso.volantino
HANNO DIRITTO ALL’ESENZIONE DAL PAGAMENTO ED AL RIMBORSO DEL CANONE TV LE PERSONE CHE:

– Hanno compiuto 75 anni entro la data di pagamento del canone (31 Gennaio 2015).
– Non convivano con altre persone, diverse dal coniuge, in possesso di redditi propri.
– Hanno un reddito che, unitamente a quello del coniuge, non superi  6713,98 euro annui    (516.46 mensili per 13 mensilità)
–  Hanno l’apparecchio TV presso la loro casa di residenza e di dimora.

COME SI CALCOLA IL REDDITO:
Si tiene conto del reddito tassabile fiscalmente (equivale al reddito complessivo meno oneri deducibili) più eventuali altre redditi (interessi sui depositi bancari, postali, Bot, titoli).
Il reddito, rilevabile dal modello 730 o dal Cud, è sempre quello dell’anno  precedente.
Sono esclusi dal calcolo i redditi esenti da tassazione Irpef (assegno sociale, indennità di accompagnamento, pensioni per invalidi civili, pensioni di guerra e  prestazioni di carattere assistenziale in genere) ed il reddito dell’abitazione principale.

DIRITTO AL RIMBORSO PER GLI ANNI: 2008-2009-2010-2011-2012-2013-2014
Le persone che hanno pagato il canone per gli anni dal 2008 al 2014 pur avendo diritto all’esenzione, possono, in base alla legge   n.244. 24 dicembre 2007 Art. 1, comma 132, richiederne il rimborso.

COME PRESENTARE LA DOMANDA:
Chi ne ha  diritto  può fare richiesta di esenzione e di rimborso degli anni precedente pagati fino al 2008 compilando i moduli reperibili sul sito dell’agenzia delle entrate ed inviando la raccomandata ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:
Agenzia delle Entrate
Direzione Provinciale 1 di Torino
Ufficio Territoriale di Torino 1
Sportello S.A.T.
Casella Postale 22 10121 Torino (To).
La domanda, con allegata fotocopia carta identità, può anche essere consegnata  direttamente all’agenzia delle Entrate.

PER RENDERE PIU’ VELOCE IL RIMBORSO:
Vai sul sito dell’agenzia delle entrate, scarica e compila il modulo per l’accredito del rimborso sul tuo conto corrente bancario o postale specificando il tuo IBAN

COSA FARE PER GLI ANNI FUTURI:
Se la persona è sempre in possesso dei requisiti di reddito potrà continuare a ritenersi esonerato dal  pagamento del canone RAI anche negli anni futuri.  In caso negativo dovrà riprendere a pagare il canone

Per saperne di più : http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/Esonero75.aspx
Per info: Agenzia delle Entrate: 848.800.444