calcola.bonus.fiscale.2014.xls
calcola.bonus.fiscale.2014.click.volantino
I criteri per la determinazione del bonus fiscale (80 € da Maggio a Dicembre=840), già illustrati in un precedente articolo, hanno registrato ulteriori chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate e dell’Inps. L’applicazione concreta è riportata nell’articolo di oggi su 10 esempi di calcolo del bonus fiscale 2014.
Se vuoi calcolare l’importo del bonus fiscale lo potrai fare con un semplice programma in Excel: calcola.bonus.fiscale.2014.xls
Requisiti essenziali per ottenere il bonus, come noto, sono:
1 – Presenza di una imposta netta (Irpef) superiore a 0. Questo avviene se l’imposta lorda è superiore alla sola detrazione per lavoro dipendente. Le altre detrazioni non hanno rilevanza alcuna.
2 – Reddito da lavoro dipendente o assimilati complessivo fiscale lordo 2014 inferiore a 26000 euro.
3 – Se il reddito complessivo è tra i 24.000 ed i 26000 il bonus è proporzionalmente ridotto secondo la seguente formula: 640x(26000-reddito):2000.
4 – Nel caso di rapporti di lavoro inferiori all’anno l’importo andrà riproporzionato ai giorni in base alla formula: € 640:365x numero dei giorni dell’anno interessati dalla retribuzione.
COME UTILIZZARE IL PROGRAMMA DI CALCOLO (versione iniziale) calcola.bonus.fiscale.2014.xls
Identificare la tua collocazione: Reddito da 8146 a 26000 – Redditi non superiori a 8145 (tempo indeterminato) – Redditi non superiori a 8145 (tempo determinato)
Inserisci reddito complessivo – Invio
Inserisci n. giorni (se inferiore a 365) – Invio
Alla voce bonus mese comparirà importo