Bonus mamma domani 2019.volantino
Il Bonus “Mamma domani” E’ un contributo di 800 euro netti (esente da tasse) che, viene dato dall’Inps in una unica soluzione.
Si chiama anche “premio alla nascita” e serve per sostenere le maggiori spese conseguenti.
Vale per i figli nati o adottati negli anni 2018 e 2019 (la domanda è da fare entro 12 mesi dalla nascita).
La misura è prevista dalla legge di stabilità 2017 e dalla circolare Inps 78 del 28/04/2017.
Vale anche per il 2018 e per il 2019 ed è strutturale (senza bisogno di essere rifinanziata ogni anno).
DIRITTO ANCHE PER TUTTE LE MAMME IMMIGRATE
L’Inps, dopo numerose sentenze della Magistratura contrarie a discriminazioni relative al tipo di permesso di soggiorno, con messaggio 661/2018, ha deciso che, anche le mamme immigrate, con semplice permesso di soggiorno, potranno fare domanda.
Se la stessa fosse stata prima respinta, sarà riesaminata su richiesta della persona, compilando la seguente richiesta di riesame.
REQUISITI ANAGRAFICI;
– Residenza in Italia
– Cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea
– Permesso di soggiorno semplice o di lunga durata per immigrate provenienti da paesi extra Unione Europea
– Permesso di soggiorno per donne rifugiate politiche o con protezione sussidiaria.
LA DOMANDA:
COME PRESENTARLA –
Sito Inps con questi passaggi: www.inps.it >Servizi on line> servizi per il cittadino> autenticazione con il PIN dispositivo> domanda di prestazioni a sostegno del reddito> premio alla nascita;
– Contact Center Inps – numero verde 803.164 (numero gratuito da rete fissa) o 06/164.164 (numero da rete mobile a pagamento).
– Rivolgendosi al proprio Patronato di fiducia.
Non serve ISEE, il bonus sarà concesso, indipendentemente dal reddito, a tutte le mamme che ne faranno richiesta.
COSA INDICARE
E’ necessario specificare l’evento per il quale si richiede il bonus e precisamente:
– inizio ottavo mese di gravidanza
– nascita, anche se antecedente l’inizio dell’ottavo mese di gravidanza
– adozione del minore, nazionale o internazionale
– affidamento preadottivo nazionale o internazionale.
Per certificare lo stato di gravidanza si può presentare allo sportello il certificato, o spedirlo a per raccomandata, oppure indicare il numero del protocollo telematico del certificato rilasciato dal medico.
PRESENTAZIONE DOPO IL SETTIMO MESE:
La domanda, in questo caso, andrà nuovamente presentata, dopo il parto, con l’inserimento delle informazioni e del codice fiscale del figlio o dei figli nuovi nati.
In presenza di parto gemellare i dati serviranno anche per adeguare il valore del bonus già richiesto. Ad esempio per tre gemelli il bonus sarà aggiornato a 2.400 euro.
SCADENZA DI PRESENTAZIONE:
Deve essere presentata dopo il settimo mese di gravidanza e comunque, come massimo, entro un anno dalla nascita o dall’adozione. L’accoglimento della stessa è verificabile sul sito INPS.
PAGAMENTO DEL BONUS:
Provvede l’INPS come da indicazioni della richiedente (bonifico domiciliato, accredito su conto corrente bancario o postale, libretto postale o carta prepagata con IBAN).
La persona interessata dovrà compilare il modulo SR 163.
PER INFO:
numero verde Inps rete fissa 803.164 (gratis)
numero verde INPS (rete mobile a pagamento) 06 164.164
PER SAPERNE DI PIU’:
PAGINA DEDICATA INPS