Bonus Gas 2017

Il Bonus GAS 2017  è uno sconto sulle bollette del Gas per le famiglie a basso reddito e per le famiglie numerose (disagio economico).
Da Gennaio 2017 il valore ISEE, per averne diritto, è aumentato da 7.500 euro a 8.107,5, estendendo, così, il numero delle persone che ne possono fruire.

bonus.gas.2017.volantino

CHI HA DIRITTO
Tutte le persone, residenti in Italia (italiane o immigrate),  titolari,  per la loro casa di residenza, di contratto di fornitura diretta di gas naturale o con impianto
di riscaldamento condominiale, che fanno parte di nucleo familiare:
–  con indicatore ISEE (Indicatore situazione economica equivalente) non superiore a € 8.107,5  o
–  con 4 o più figli a carico e con ISEE  non superiore a 20.000 euro.

IL VALORE DEL BONUS È DIFFERENZIATO:
per tipologia di utilizzo del gas (solo cottura cibi e acqua calda; solo riscaldamento; oppure cottura cibi, acqua calda e riscaldamento insieme).
per numero di persone residenti nella stessa abitazione (famiglie fino a 4 persone o con oltre 4 persone)
-per zona climatica di residenza (per tenere conto delle specifiche esigenze di riscaldamento delle diverse località).

CALCOLO DEL BONUS:
Potrai collegarti a questo semplice prospetto di calcolo, indicare Utilizzo, Numero persone, Provincia, Comune per avere la cifra esatta che risparmierai nell’anno e che sarà distribuita sulle varie bollette.

FARE LA DOMANDA:
Va fatta direttamente al proprio Comune o ai Caf convenzionati con il Comune stesso.
Il Comune di Milano è convenzionato con i Caf in allegato.
Per gli altri Comuni verifica il sito web.

DOCUMENTI DA ALLEGARE PER FORNITURA INDIVIDUALE
1 – fotocopia  fronte-retro documento di identità valido/tessera sanitaria
2 – fotocopia  ISEE in corso di validità
3 – fotocopia  fronte retro fattura gas intestata al richiedente del Bonus
4 – fotocopia fattura energia elettrica dell’abitazione

Per fornitura riguardante anche il riscaldamento condominiale aggiungere:
1 -fotocopia fronte retro fattura relativa alla fornitura di gas naturale dell’impianto condominiale
2 -nominativo dell’intestatario dell’impianto condominale
3 – fotocopia del codice fiscale o Partita IVA dell’intestatario dell’impianto condominiale

Per i RINNOVI servono fatture in originale con codice PDR, ISEE in corso di validità Documento Identità, Codice Fiscale, Lettera Sgate (Ente di gestione delle domande bonus).

SCADENZA BONUS ENERGIA:
Dopo 12 mesi. La domanda di rinnovo, di norma, deve essere effettuata il mese antecedente quello di scadenza.
Il termini termine ultimo per  presentazione domande di rinnovo del bonus gas in scadenza al 31 gennaio e al 28 febbraio 2017, previsti per il 31 dicembre 2016  e per il 31 gennaio 2017, sono prorogati al 28 febbraio 2017.
Questo consentirà alle persone di fare, dopo il 15 Gennaio,  la nuova Isee 2017 e nel mese di Febbraio la richiesta di rinnovo bonus GAS.

CONTROLLO SULLA CONCESSIONE DEL BONUS:
– chiamando il numero verde 800.166.654 fornendo il codice fiscale o il numero identificativo della richiesta;
– sul sito www.bonusenergia.anci.it, nella sezione riservata “Controlla on line la tua pratica”

PER INFO:
800.166.654  (call center sportello per il consumatore)

PER SAPERNE DI PIU’:
AUTORITA’ ENERGIA BONUS GAS
SIMULAZIONE CALCOLO ISEE 2017