bonus.famiglia.regione.lombardia.2019.volantino
Aiuto economico della Regione Lombardia di 1.500 euro, da Gennaio a Giugno 2019, per famiglie con donna in stato di gravidanza in condizione di vulnerabilità economica e fragilità sociale, oppure in caso di adozione.
Isee 2019 non superiore a 22.000 euro. Il contributo, sospeso nel Giugno 2018, riprende ora con modifiche sulla cifra (prima di 1.800 euro) e sull’Isee (limite di 20.000 euro). Aumenta, di conseguenza, il numero delle persone beneficiarie.
MISURA DEL CONTRIBUTO:
– Gravidanza: viene dato in due rate di 750 euro ciascuna. La prima dopo accettazione della domanda e la seconda dopo la presentazione della tessera sanitaria del figlio neonato.
– Adozione: viene dato in una unica rata dopo l’approvazione della domanda.
AVENTI DIRITTO:
– I due genitori, o l’unico genitore (nucleo mono genitoriale): residenza in Regione Lombardia da almeno 5 anni.
– Famiglie in condizione di vulnerabilità economica e fragilità sociale con la presenza di una donna in gravidanza.
– Sentenza di adozione del o decreto di collocamento del minore in famiglia con data non antecedente l’anno 2019.
– ISEE 2019 non superiore a 22.000 euro.
LA DOMANDA
La domanda di contributo può essere presentata, in presenza di gravidanza documentabile e prima del parto, esclusivamente online, sulla piattaforma informativa regionale Bandi online, con accesso riservato alle ATS (ex ASL) ed ai consultori pubblici (Asst) e privati accreditati per la realizzazione di progetti personalizzati.
Le richieste dovranno essere presentate, dalle persone interessate, dopo registrazione o autenticazione attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) o la Carta nazionale/regionale dei servizi (Cns, Crs), con la scheda di avvenuto colloquio per la valutazione dello stato di vulnerabilità.
Per la procedura informatica online potrai chiedere supporto agli Uffici Territoriali Regionali, ai Consultori ed alle ATS.
Potrai, inoltre, telefonare al Call Center Informatico Regionale: 800.131.151
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
– Certificato di gravidanza;
– Scheda di avvenuto colloquio per la valutazione della condizione di vulnerabilità;
– Data presunta del parto;
– Eventuale gravidanza plurima;
– Certificazione di essere unico genitore (nucleo mono genitoriale);
– Scheda del colloquio per la valutazione vulnerabilità (Zona, Comune, CAV Centri di aiuto alla vita, Consultori);
– Sentenza di adozione o decreto di collocamento del minore in famiglia.
COMPATIBILITA’ CON ALTRI BENEFICI
Il bonus famiglia Lombardia 2019 è alternativo al bonus bebè 2019 (entrambi sono collegati ad un limite di reddito Isee), ma è compatibile con la misura di mamma domani (800 euro una tantum).
PER INFO
-Call Center Lombardia: 800.318.318 o 02.32323325 (da mobile) (da lunedì a venerdì 8:00-21:00 – sabato 8:00-20:00)
-Call Center Informatico : 800.131.151 (da Lunedì a Sabato 8-20)
– Uffici Territoriali Regionali
– ATS (EX Asl) di zona o al tuo Consultorio
PER SAPERNE DI PIÙ
PAGINA DEDICATA REGIONE LOMBARDIA
BANDI ONLINE
FAQ