Bonus Bebè 80 Euro 2015: pubblicato il decreto

DEFINIZIONE
Il bonus bebè è un contributo economico   di 80 euro mensili,  riconosciuto mensilmente alla famiglia  per ogni figlio nato o adottato tra il 1° Gennaio 2015 ed il 31 Dicembre 2017, con il fine  di incentivare la natalità e di  contribuire alle relative spese.
Ha la durata di 3 anni, è esente da tasse e non influisce sul reddito.

RIFERIMENTI DI LEGGE
Il bonus è previsto dalla Legge di stabilità  (ex legge finanziaria)  art. 1 comma 125, legge n. 190 23 Dicembre 2014, ma il decreto di attuazione  è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 in data 10 Aprile 2015

CHI NE HA DIRITTO:
– Mamme con  cittadinanza e residenza italiana
– Mamme con cittadinanza di  uno Stato dell’Unione Europea e residenza in Italia
– Mamme con cittadinanza di uno Stato esterno all’ Unione europea, con permesso di soggiorno di lunga durata e con residenza in Italia
– Le mamme con un valore ISEE 2015 (indicatore situazione economica equivalente) non superiore ai 25.000 euro.
La nuova Isee 2015  non è la somma, ma la media  dei redditi  della famiglia, riproporzionata in base al numero delle persone, dei figli minori e ridotta del costo dell’affitto.

MISURA DEL BONUS
– Isee inferiore ai 25.000 euro: il valore del bonus è di 80 euro mensili (960 annui)
– Isee Inferiore ai 7.000 euro: il bonus raddoppi a 160 euro mensili   (1920 annui).
E’ concesso con decorrenza dal giorno di nascita del figlio e/o  dal giorno di ingresso in famiglia di figlio a seguito di adozione. Se ricorrono entrambe le circostanze il valore il bonus raddoppia,

DURATA DEL BONUS
E’ concesso con decorrenza dal giorno  di  nascita e fino al compimento del terzo anno di età o  (nel caso di adozione) dall’ingresso in famiglia fino al terzo anno di permanenza.
Le condizioni che hanno dato diritto al bonus (Isee di 25.000 euro o di 7.000) devono permanere  per  i 3 anni per poter ricevere il bonus  (in caso contrario lo stesso sarà ridotto o, se Isee superiore ai 25.000, revocato)

COME E QUANTO FARE LA DOMANDA
La domanda deve essere presentata dal genitore convivente con il figlio, in via telematica, direttamente all’Inps, con proprio PIN, oppure potrai rivolgerti ad un patronato di tua fiducia.
Termini di presentazione: entro  90 giorni dalla della nascita o dall’adozione oppure  entro i 90 giorni successivi alla pubblicazione  del decreto attuativo avvenuta in data 10 aprile 2015.
Servirà attendere ancora 15  giorni per aver disponibile la modulistica INPS necessaria per la domanda.
L’Inps, infatti, non considera valide le domande sinora inoltrate in assenza di idonea modulistica.
Nel frattempo, se  non hai ancora provveduto, prenota L’ISEE 2015 presso un CAF di fiducia.

SOMME STANZIATE  PER IL BONUS BEBE’ (valori in euro)
– 2015: 212 milioni
– 2016: 607 milioni
– 2017: 1012 milioni
– 2018: 1012  milioni
– 2019: 607 milioni
-2020:  202 milioni

Per saperne di più:
803164 (call Center Inps)
bonus.bebè.2015.volantino