Bonus Bebè 2018 fino a 160 euro.volantino
Il bonus bebè (o assegno di natalità) è un contributo di 80 (o 160) euro mensili, dato alla famiglia per ogni figlio nato o adottato tra il 1° Gennaio 2018 ed il 31 Dicembre 2018. E’ esente da tasse e non influisce sul reddito.
La domanda va’ fatta entro 90 giorni dopo la nascita.
Ha validità dal giorno della nascita o adozione ed ha la durata di 12 mesi.
Rispetto al bonus bebè del triennio 2015-2017 ancora vigente, quello del 2018 ha quindi solo durata annuale.
RIFERIMENTI DI LEGGE
Il bonus inizialmente è previsto dalla Legge di stabilità (ex legge finanziaria) art. 1 comma 125, legge n. 190 23 Dicembre 2014. La legge di bilancio 2018 ha poi definito il bonus bebè per l’anno 2018 e per la durata di 12 mesi
CHI NE HA DIRITTO:
Mamme con cittadinanza:
– italiana o immigrate rifugiate politiche o con protezione sussidiaria
– Stato dell’Unione Europea e residenza italiana
– Stato esterno all’Unione europea, con permesso di soggiorno di lunga durata.
(In caso di semplice permesso di soggiorno, se la domanda viene respinta, è possibile fare ricorso al Giudice).
– Valore ISEE 2018 (indicatore situazione economica equivalente) non superiore ai 25.000 euro.
MISURA DEL BONUS
– Isee inferiore ai 25.000 euro: il valore del bonus è di 80 euro mensili (960 annui)
– Isee Inferiore ai 7.000 euro: il bonus raddoppi a 160 euro mensili (1920 annui).
E’ concesso con decorrenza dal giorno di nascita del figlio e/o dal giorno di ingresso in famiglia di figlio a seguito di adozione.
Se ricorrono entrambe le circostanze o in presenza di parto gemellare il valore dei bonus viene moltiplicato per il numero dei figli. Per ogni figlio si fa una specifica domanda.Le condizioni che hanno dato diritto al bonus (Isee di 25.000 euro o di 7.000) devono permanere per tutti i 12 mesi (in caso contrario lo stesso sarà ridotto o, se Isee superiore ai 25.000, revocato).
COME E QUANTO FARE LA DOMANDA
La domanda deve essere presentata dal genitore convivente con il figlio esclusivamente, in via telematica:
– Direttamente con il proprio PIN.
– Contact Center – numero verde 803.164 ( gratuito da rete fissa) o numero 06 164.164 (mobile)
– Direttamente presso l’Inps, ove l’operatore ti potrà fornire in PIN e assistenza nella compilazione
– Dal tuo Patronato o Caf di fiducia.La domanda va’ fatta entro i 90 giorni successivi alla nascita ed ha validità dal giorno stesso della nascita o adozione.
Se viene fatta dopo i 90 giorni dalla nascita il bonus stesso inizia dal mese della domanda e rimane fino al compimento dei 12 mesi.
La domanda deve essere fatta una volta sola.
Per i due anni successivi , si presenta ISEE valida dopo il 15 gennaio di ciascun anno.
In caso contrario il bonus viene sospeso
PAGAMENTO:
E’ da allegare , per il pagamento, sul conto corrente bancario o postale, il modulo 163, firmato e timbrato anche della banca o dalla posta, con indicazione dell’IBAN.
Il pagamento è dal mese successivo a quello di presentazione della domanda. Se la domanda è stata presentata entro i 90 giorni , il primo pagamento comprende anche le mensilità arretrate
PER INFO:
803.164 (Contact Center Inps – fisso) 06.164 164 (da mobile)
PER SAPERNE DI PIU’
PAGINA SPECIFICA INPS