Bonus Bebè 2017 solo con Isee entro il 31 Dicembre

bonus bebè 2017.isee entro il 31 Dicembre


Molte mamme che hanno presentato domanda di Bonus Bebè (o assegno di natalità) nel 2015 o nel 2016 non hanno ancora fatto, come risulta all’Inps, l’Isee-Dsu 2017 e si sono viste sospendere il bonus (80 o 160 euro mensili) per l’anno in corso in quanto l’Isee 2016 scadeva il 15 Gennaio 2017.

Per avere il bonus sui primi tre anni di vita del figlio non basta, infatti, fare la domanda il primo anno, ma occorre, per tutti i 3 anni di vigenza del bonus, rinnovare ISEE-DSU.

COSA CAMBIA CON IL MESSAGGIO INPS
L’Inps, con messaggio 4476 del 10/11/2017, ha precisano che, per poter riprendere il pagamento del Bonus per tutti i mesi del 2017, è necessario che le persone che hanno presentato domanda di bonus bebè 2015 e/o 2016, ma che non hanno rinnovato Isee 2017, presentino la dichiarazione Isee tassativamente entro il 31 Dicembre 2017.

La mancata presentazione della ISEE- DSU entro il 31 dicembre 2017, avrà, però, come conseguenza non solo la perdita delle mensilità per l’anno 2017, ma anche la decadenza della domanda di assegno presentata negli anni 2015 o 2016.
In questo caso, la persona dovrà presentare una nuova domanda di Bonus nel 2018, ma la decorrenza sarà dal mese di presentazione della nuova domanda senza possibilità di recuperare le mensilità dell’anno 2017.

ESEMPI
Riportiamo, per maggior chiarezza, i due esempi citati nel messaggio Inps:
Nascita del figlio avvenuta a maggio 2016.
La persona ha presentato ISEE-DSU a giugno 2016 e la domanda di bonus bebè a luglio 2016 e percepisce l’assegno( 80 o 160 euro) fino a dicembre 2016.
Non ha ancora presentato ISEE-DSU per il 2017 e quindi l’INPS ha sospeso il bonus dell’anno 2017.

Caso 1 – La persona presenta la ISEE- DSU entro il 31 dicembre 2017: la domanda sospesa viene riattivata e quindi riprende l’erogazione dell’assegno dal mese successivo alla presentazione dell’ISEE, con pagamento anche delle mensilità arretrate 2017.
La ISEE- DSU presentata entro dicembre 2017 ha validità fino al 15 gennaio 2018 e consente l’erogazione dell’assegno per tutte le mensilità dell’anno 2017.

Caso 2 – La persona non presenta la DSU entro il 31 dicembre 2017: la domanda di bonus presentata nel 2015/2016 decade e le mensilità dell’anno 2017 non possono più essere corrisposte.
La persona potrà presentare una nuova domanda nell’anno 2018 che, consentirà, in presenza dei requisiti di legge, il pagamento del bonus nell’anno 2018, con decorrenza dal mese di presentazione della domanda stessa, ma non consentirà comunque il recupero delle mensilità dell’anno 2017.

COSA DEVI FARE:
Fare subito, se non hai ancora provveduto, Isee 2017, presso un CAF di fiducia o presso il Comune per recuperare il Bonus bebè 2017 su tutti i mesi dell’anno.
Tra i documenti più importanti segnaliamo:
– Redditi da lavoro o simili del 2015 (Cud, 730 o Unico 2016),
– Giacenza media banca e situazione bancaria al 31.12.2016,
– Contratto di affitto, dati catastali e mutuo residuo, Targa auto, eventuali certificazioni di invalidità,
– Codici fiscali di tutti i famigliari, fotocopia documenti identità del dichiarante.
Ricordati, se sei a posto con il Isee 2017, di prenotare Isee 2018 entro Gennaio 2018.

PER INFO:
Call Center Inps: 863.164 (da fisso)     06.164.164 (da mobile)