Bonus Baby Sitter o Nido 2018 fino a 3.600 euro

bonus.baby.sitter.nido.2018.volantino

Il bonus Baby Sitter o Nido è un Contributo  per le mamme lavoratrici, che, dopo i 5 mesi di assenza obbligatoria  ed entro i 11 mesi successivi, ritornano al lavoro e rinunciano, in tutto o in parte, ai 6 mesi di congedo facoltativo.
Potranno, infatti, in sostituzione, anche parziale, dell’assenza facoltativa (30% di retribuzione), ricevere uno dei seguenti aiuti :

• 600 euro al mese per pagare la baby sitter, oppure
• una somma che copra le spese dell’asilo nido, pubblico o privato, accreditato con L’Inps che provvederà direttamente al pagamento.

1. FINALITA’ e RIFERIMENTI DI LEGGE
L’iniziativa, prevista dalla legge Fornero (n. 92 del 2012), è sorta per consentire alle lavoratrici, dopo la maternità, di poter conciliare le esigenze famiglia-lavoro e sostenere le spese dei servizi per l’infanzia.
Con la legge di bilancio 2017, la somma di 600 euro mensili è stata prorogata il anche per gli anni 2017 e 2018.

2. CHI HA IL DIRITTO:
Lavoratrici:

• dipendenti del settore privato e pubblico (600 euro per un massimo di 6 mesi pari a 3.600 euro).
• parasubordinate (contratto a progetto, lavoro occasionale ecc.)
• libere professioniste
iscritte alla gestione separata dell’Inps

autonome o imprenditrici:  600 euro per un massimo di 3 mesi (pari a 1800 euro).
• part time: cifra proporzionalmente ridotto, come da tabella da circolare Inps.

Dal Gennaio 2018 i precedenti “voucher” sono rinominati “contributo per l’acquisto di baby sitting” e vengono dati con le modalità previste con il Libretto Famiglia.

3. CHI NON PUO’ FARE RICHIESTA:
Le lavoratrici madri senza diritto al congedo facoltativo (colf, badanti,  dipendenti a domicilio, disoccupate) e chi è esentata dal pagamento dell’asilo nido.

4. FARE LA DOMANDA:
• Si puo’ fare fino al 31 Dicembre 2018 direttamente online sul sito dell’Inps, con proprio PIN dispositivo, o rivolgendosi un Patronato di fiducia.

Dovranno essere indicati, nella richiesta:
dati anagrafici,
il numero mesi utili 2018 per il bonus.

ISEE aggiornato
l’asilo nido pubblico o privato accreditato.
Chiedi direttamente conferma accreditamento o verifica sul sito INPS.

Le risorse disponibili sono di 40 milioni di euro per ciascuno dei 2 anni 2017 e 2018 di ed il contributo sarà concesso in ordine di presentazione delle domande.
Se fosse raggiunto il limite, si terrà conto, nel selezionare le richieste, anche del valore ISEE.

PER SAPERNE DI PIU’:
PAGINA SPECIFICA INPS
PER INFO:
803.164 (call center Inps da fisso gratis) 06.164.164 (da mobile a pagamento)