Bando Case Popolari Milano 2016

E’ possibile, fino al 7 Ottobre 2016, fare domanda di casa popolare al Comune di Milano o aggiornare la domanda già presentata, in base al  19° Bando Integrativo di aggiornamento della graduatoria, per le famiglie non in condizione pagare l’affitto sul libero mercato.
bando-case-popolari-milano-2016-volantino
PRINCIPALI REQUISITI
– Non essere proprietari di  titolari  di altra abitazione anche in diverso Comune.
– Non  essere stati sfrattati per morosità da altra casa popolare negli ultimi 5 anni.
– Non  essere stati occupanti senza titolo di casa popolare negli ultimi 5 anni.
– Essere residenti o avere lavorato in Regione Lombardia negli ultimi cinque anni.
– Aver la residenza o il lavoro nel Comune di Milano.
Gli ulteriori requisire li potrai trovare sul bando integrale o sulla domanda da compilare.

CLASSIFICAZIONE CASE POPOLARI ERP (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA)
a) alloggi a canone sociale per famiglie con Isee Erp non superiore a 16.000 euro (costo affitto limitato)
b) alloggi a canone moderato per famiglie con Isee Erp tra 16.000 e 40.000 euro (costo affitto più elevato)

VALORE ISEE-ERP
Per il valore  Isee Erp (indicatore specifico per diritto casa popolare) vanno  calcolati tutti  i redditi 2015 del nucleo famiglia, detratte le ritenute fiscali Irpef e le spese mediche sostenute sempre nel 2015. Il tutto viene riproporzionato in base al numero dei famigliari. Hanno incidenza: figli minori, eventuali situazioni di invalidità o di disoccupazione.

PRESENTAZIONE DELLA LA DOMANDA
Per assistenza nella compilazione, presentazione della domanda e  dei documenti è consigliabile rivolgersi, con un certo anticipo rispetto alla scadenza del 7 Ottobre, ai Caf convenzionati. E’ comunque possibile presentare domanda on-line con la compilazione del modulo nella pagina specifica del Comune.

DOCUMENTAZIONE DA PORTARE (in fotocopia)
– Per aggiornamento domanda portare copia ultima domanda fatta.
– Per nuova domanda portare carta da bollo di euro 16.
– Carta di identità del richiedente e permesso di soggiorno di tutte le persone della famiglia.
– Dati anagrafici e codici fiscali di tutti i familiari.
– Redditi Fiscali percepiti nell’anno 2015 da parte di tutti i familiari (CU 2016, Modello 730 2016 , Modello  Unico 2016- Bollettini Inps Colf 2015 Dichiarazione datore di lavoro redditi 2015 per Colf ).
– Altri redditi 2015 ( assegno sociale, pensione di invalidità, indennità di accompagnamento, sussidi, rendite Inail, indennità disoccupazione.
– Eventuale contributo affitto percepito anno 2015.
– Eventuali spese mediche sostenute 2015.
– Contratto di affitto registrato
– Ricevute contratto di affitto e spese anno 2015.
– Eventuale sfratto (convalida).
– Certificati di invalidità o inabilità.
– Saldo Conto Corrente ed eventuali titoli finanziari al 31.12.2015 + Codice Iban (Banca, posta)

PER INFO  E DOCUMENTI ALLEGATI:
02.02.02 (Contact Center Comune di Milano), ERP.info@comune.milano.it
DOMANDA DA COMPILARE
DOMANDA ONLINE
BANDO
CAF CONVENZIONATI