Assegno per il terzo figlio 2014: a chi spetta e come riceverlo

assegno.terzo.figlio.volantino
COS’E’
E’ un aiuto economico (€ 1.833  per il 2014) che spetta alle famiglie con tre o più figli minori. Si chiama anche “bonus per le famiglie numerose”, viene dato dal Comune di residenza e pagato dall’INPS.
Non è da confondere  con l’assegno per il nucleo famigliare (Anf) che si richiede direttamente all’INPS e di cui parleremo in un prossimo articolo.

CONDIZIONI NECESSARIE:
1Cittadinanza: italiana, di un paese dell’Unione Europea,  di un paese non dell’Unione Europea,ma con possesso della carta di soggiorno (permesso di soggiorno di lunga durata), rifugiato politico 
2Nucleo familiare: la famiglia deve essere composta da almeno un genitore con tre o più figli minori di anni 18, compresi i figli minori del coniuge, se conviventi , ed i figli minori ricevuti in affidamento.
3 – Limiti di reddito famigliare: Indicatore della Situazione Economica (ISE) non superiore a: € 23.607,97 per famiglia  di 4 persone, € 25.384,91 per famiglia di 5 persone, € 28.431,10 per famiglia di 6 persone,  € 31.731,14 per famiglia di 7 persone, € 34.777,33 per famiglia di 8 persone.
L’ISE è la somma dei redditi del 2013 (Cud 2014, Modello 730 o Modello  Unico 2014) meno affitto.
E’  diverso dall’ISEE (divisione del il reddito per il numero dei famigliari).
Se vuoi verificare la tua ISE puoi andare su un semplice programma dell’Inps e, dopo aver iscritto i le cifre, digitare calcola.

COME  E QUANDO FARE LA DOMANDA:
La domanda per l’assegno del 2014 va presentata, come massimo, entro il 30 gennaio 2015, senza possibilità alcuna di proroga, al proprio comune di residenza. E’ consigliabile, comunque, in previsione di possibili problemi (la nuova ISEE partirà dall1.1.2015), anticipare la domanda al 31 Dicembre 2014. 
Nel caso il terzo figlio compia i 18 anni nel corso dell’anno la domanda deve essere presentata prima.
Per chi risiede a Milano la domanda va presentata all’ufficio Protocollo della Direzione Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute Largo Treves, 1 – piano terra dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.45 alle 15.15.

DOCUMENTI DA PRESENTARE (in fotocopia)
certificazione ISE-ISEE di entrambi i genitori o della madre se unico genitore; documento di identità e codice fiscale del/della dichiarante; Carta di Soggiorno del/della richiedente  e dei famigliari, IBAN coordinate bancarie per pagamento con Bonifico Bancario o  Postale.

VALORE DELL’ASSEGNO 2014
E’ pari a euro 1833.26 (se spetta in maniera intera).  Sarà pagato nel 2015 in due parti: la prima entro il Giugno e la seconda entro  Dicembre.
Se la presenza dei tre figli minori è solo per una parte dell’anno l’assegno sarà ridotto in proporzione.

Per info: 803164 (call center INPS)   02.88448014 (Ufficio Minori- Assegni Milano Largo Treves 1)
Per saperne di più: http://www.guidafisco.it/assegno-terzo-figlio-inps-788
– Per fare la domanda: domanda.assegno.3.figli.minori.modulo