La Regione Lombardia ha deciso un aiuto economico di 400 euro al mese per 12 mesi, in forma di voucher, per gli anziani con seri problemi di salute e per i disabili.
Le richieste andranno presentate, dal 18 Dicembre 2015 al 1° Febbraio 2016, direttamente ai Comuni. Per i grandi centri, come Milano, ci si rivolgerà ai Consigli di Zona.
Le risorse disponibili sono per circa 1.000 famiglie
Questa è l’ultima, in ordine di tempo, delle cinque iniziative (Reddito di autonomia in Lombardia) deliberate dalla Regione l’8 Ottobre 2015 per le famiglie e le persone con redditi bassi o in condizioni di fragilità. Le altre sono:
Bonus Bebè Lombardia, Esenzione ticket aggiuntivo, Bonus affitti, aiuti per disoccupati.
ASSEGNO DI AUTONOMIA PER ANZIANI
Cos’è
E’ un Voucher (buono di pagamento per servizi) di 400 euro al mese, per dodici mesi, per garantire l’autonomia personale e di relazione alle persone anziane con prestazioni di cura della persona, attività di vita sociale, di relazioni e possibilità di frequenza di centri/servizi dedicati.
Requisiti:
• Persone di età superiore a 75 anni, con presenza di segni iniziali di compromissione funzionale lieve (stadio iniziale di demenza/Alzheimer) o altre patologie di natura psico-geriatrica (disagio, depressione, ansia, solitudine). E’ utile avere una certificazione rilasciata dal medico di base o da un medico specialista
• Abitare al proprio domicilio e non ricevere altro servizio (es. centro diurno, assistenza domiciliare) o altri contributi erogati/prestazioni erogate dal Comune o dall’Asl
• ISEE 2015 (indicatore situazione economica famigliare) non superiore ai 10.000 euro.
• Residenza in Lombardia da almeno 5 anni in uno dei Comuni aderenti alla iniziativa.
ASSEGNO DI AUTONOMIA PER DISABILI
Cos’è
E’ un Voucher (buono di pagamento per servizi) di 400 euro al mese per recuperare autonomia per persona disabile ed aiutarla ad inserirsi nella vita sociale e di relazione.
Requisiti:
• Giovani tra i 16 e i 35 anni con disabilità intellettiva e adulti di età superiore ai 35 anni come conseguenza da trauma o patologie invalidanti disabili medio/gravi non in carico ai servizi sociali o socio-sanitari.
• ISEE 2015 (indicatore situazione economica famigliare) non superiore ai 10.000 euro.
• Residenza in Lombardia da almeno 5 anni in uno dei Comuni aderenti alla iniziativa.
VOLANTINO ANZIANI DISABILI LOMBARDIA 2015 VOLANTINO
Per Info
800.318.318 (call center Regione Lombardia)
Per saperne di più
Pagina dedicata Regione Lombardia