Il Comune di Milano, a seguito di delibera n. 677 del 2016, ha deciso il 28 aprile, come sostegno al reddito, un aiuto economico di 1.200 euro “una tantum” per le giovani coppie (età non superiore ai 40 anni) in affitto di proprietà privata
E’ disponibile la somma di 400.000 euro. Il contributo economico verrà concesso, nel rispetto della graduatoria, sino ad esaurimento dei fondi.
Rispetto al precedente bando del 2015 l’Isee viene elevato da 10.000 a 20.000 euro.
aiuto.affitto.giovani.coppie.milano.2016.volantino
CHI SONO GLI INTERESSATI
Giovani coppie sposate o iscritte al Registro delle Unioni Civili del Comune di Milano residenti allo stesso indirizzo.
Per il richiedente è richiesta la residenza nel comune di Milano da almeno un anno.
Non vi sono differenze tra cittadini italiani, dell’Unione Europea o cittadini extra UE immigrati regolari.
REQUISITI:
1 – Età, per le due persone della coppia, non superiore ai 40 anni.
2 – ISEE 2016 (Redditi 2014 meno affitto riproporzionato al numero delle persone in famiglia) non superiore ai 20.000 euro. Puoi, indicativamente, fare una prova andando su questo sito ed inserendo i dati richiesti.
3 – Non aver ricevuto altri contributi economici dal Comune di Milano in particolare riguardanti l’affitto.
4 – Casa di affitto a Milano di proprietà privata o come socio di Cooperativa (No Aler o MM). Contratto non inferiore a 4 anni.
5- Non avere la disponibilità di altra casa in ambito sul territorio nazionale
I predetti requisiti riguardano entrambe le persone della coppia.
LE DOMANDE
a – Devono essere presentate da una sola persona della famiglia dal 28 Aprile fino al 27 Maggio 2016 (30 gg.).
b – Vanno compilate in ogni parte e firmate dal richiedente utilizzando esclusivamente il Modulo Allegato.
COME PRESENTARE LE DOMANDE:
1 – Direttamente presso l’Ufficio Protocollo di Milano Largo Treves 1 (MM2 Moscova, Direzione Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute, piano terra, dal Lunedì al Venerdì (8.30-12 e 13.45-15.15).
2 – Per Posta raccomandata A.R., allegando la documentazione, al seguente indirizzo: 20121 Milano Largo Treves 1 Direzione Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute.
3 – Per posta elettronica al seguente indirizzo mail: psss.sostegnoalreddito@comune.milano.it con allegati documenti.
DOCUMENTI DA ALLEGARE:
– ISEE 2015 (se non disponibile allegare DSU oppure ricevuta del Caf che attesta la elaborazione ISEE stessa)
– Documento di identità della persona.
– Contratto di affitto.
– Eventuali invalidità/disabilità di persone della famiglia.
CRITERI DI PRECEDENZA PER LA GRADUATORIA PROVVISORIA:
– ISEE (partendo dal valore inferiore)
– Numero minori,
– presenza di persona con invalidità superiore al 74%.
PUBBLICAZIONE DEI RISULTATI
La pubblicazione dei risultati provvisori sarà esclusivamente sul sito del Comune di Milano. Le persone escluse poranno presentare ricorso entro 60 giorni. Successivamente i risultati stessi saranno definitivi.
PER INFO:
Tel. 020202 (Call center Comune di Milano)
tel. 02.88454415 Fax: 02.884.42413 (Ufficio sostegno al reddito di Milano Largo Treves 1)
PER SAPERNE DI PIU’:
PAGINA DEDICATA COMUNE DI MILANO
MODULO DI DOMANDA DA COMPILARE