10 Esempi di calcolo del bonus fiscale 2014

Bonus fiscale 10 esempi di calcolo.volantino

Per rapporti di lavoro dipendente sull’intero anno 2014 (matura il bonus con reddito superiore a 8145)

1 – Retribuzione fiscale lorda mensile di 1700 Retribuzione annua: 1700×14 mensilità =23.800
 Giorni  per le detrazioni: 365
 Bonus spettante: 80 x 8 mesi= 640 su base annua

2 – Retribuzione fiscale lorda annua : 24000 + somme connesse all’incremento della produttività  (soggette a   tassazione ridotta del 10%): 2500
 Spetta il bonus per intero di 640 € (le somme per l’incremento della produttività sono escluse)

3 – Retribuzione fiscale annua: 7000 + somme connesse all’incremento della produttività per 1.500 €
 Spetta il bonus per intero di 640 € (le somme per l’incremento della produttività concorrono a   determinare il reddito complessivo di 8.500)

4 – Retribuzione fiscale lorda annua: 10000
  Retribuzione fiscale lorda annua part time:  6000
  Reddito da affitto: 9000
  Totale reddito Fiscale lordo: 25000
Il bonus spetta in misura ridotta in base alla seguente formula: 640x(26000-  25000):2000=320

5 – Retribuzione fiscale lorda annua : 20.000
  Pensione di reversibilità lorda annua: 7000
  Totale reddito fiscale lordo: 27.000
 Il bonus non spetta perché il reddito è superiore a  26000

6 – Colf o badante con reddito fiscale lordo di 11.000
Il bonus spetta, ma, non potendo il datore di lavoro (famiglia) trattenere imposte o accordare
 crediti di imposta,  la persona, per potere avere il bonus fiscale, dovrà fare il 730/2015 e   richiedere i 640 euro  all’Agenzia delle entrate

Per rapporti di lavoro inferiori all’anno :

Non matura comunque il bonus con reddito inferiore ai 6000 (tempo determinato) ed  ai 3000 € (tempo indeterminato).Per redditi superiori a questi importi, ma inferiori a 8146 il bonus dipende dal numero dei giorni.

7 – Dipendente  a tempo indeterminato da Gennaio ad Aprile con retribuzione  mensile di 1500,
 retribuzione annua: 1500×4=6000 + 1500×4:12=500. Totale:6500 giorni:120
 Bonus spettante ridotto in proporzione ai giorni: 640/365×120= 210

8 – Dipendente a tempo determinato da Marzo a Giugno con retribuzione fiscale lorda di 4000 ed in disoccupazione    (Mini-Aspi) da Luglio a Dicembre con retribuzione di 3000. Totale:  7000 € e 300 giorni:
Bonus spettante ridotto in proporzione ai giorni: 640:365×300=526

– Lavoratore  a tempo determinato in disoccupazione, mobilità o cassa integrazione da  Aprile a Settembre 2014 con reddito di 6100 (183 gg.).
Il bonus spetta  in misura ridotta in proporzione ai giorni: 640:365×183=321

10 -Lavoratrice, a tempo determinato, in maternità obbligatoria da Gennaio a Maggio, in facoltativa da Giugno a Novembre, in aspettativa non retribuita  a Dicembre con reddito annuo di  7500 e con giorni 334.
Il bonus  spetta, ma la sua imposta (vedi programma di calcolo) è di soli € 4.67. Consigliabile non rischiare di farsi trattenere il bonus ed attendere il conguaglio di fine anno (o il 730/2015)

Programma di calcolo: calcola.bonus.fiscale.2014.xls